Una villa nello stile Scuola di Amsterdam datata 1924, nel Gooi un’area verde a pochi chilometri al sud della capitale olandese. Un grande parco che l’abbraccia, la villa presenta una fantastica vista sul verde. L’interno però lamenta poca luminosità e riceve un’iniezione di energia grazie alla radicale ristrutturazione di Willemken Schouten, fotografa olandese apprezzata anche in Italia (Tortona Design Week l’ha vista presente nello stand di FOUNDED), interior designer e da poco anche disegnatrice di gioielli, in breve: una creativa pur sang.

Il trofeo di caccia del nonno, armadio di Piet Hein Eek, compagno di studi della designer
Come è nata l’idea della ristrutturazione della villa Huize de Wilgensprank a Bussum?
In realtà la casa aveva già subito una prima trasformazione, questo mi ha molto aiutato nel mio lavoro, probabilmente non avrei avuto il coraggio di distruggere autentici interni della Scuola di Amsterdam. Ma avevo carta bianca e proprio del bianco ho fatto il punto forza della casa che è diventata particolarmente luminosa e confortevole da viverci.

Cucina Arclinea, di Antonio Citterio, con blocco in noce americana, a sx la Ball Chair di Eero Aarnio
Sei famosa come fotografa ma in realtà hai molteplici attività tra le quali anche quella di interior designer e più recentemente di creatrice di gioielli?

WIMMI è una linea di gioielli in argento, prodotti a Bali da manodopera locale,
È una collezione dal design minimalista ma contemporaneamente ricco, l’ho chiamata WIMMI. È stata pensata per donne adulte, non per ragazzine, il materiale che ho scelto è l’argento e i bracciali, collane e anelli, vengono prodotti artigianalmente in Indonesia.

L'autoritratto di Willemken Schouten
Foto: Willemken Schouten, www.willemken.nl, www.wimmi.nl